Innovare. Crescere. Costruire.

Questi i valori cardini fondanti di Impresa Percassi, società con una solida storia imprenditoriale di oltre 50 anni, riconosciuta come general contractor leader nel settore dell’edilizia civile e controllata all’80% da COSTIM – holding industriale controllata da Polifin della famiglia Bosatelli e partecipata dal partner industriale Unifin di Francesco Percassi e guidata dall’Amministratore delegato Jacopo Palermo.

COSTIM primo player nazionale industriale integrato e digitalizzato, opera lungo tutta la filiera del real estate per la realizzazione “chiavi in mano” di grandi progetti di rigenerazione urbana in conto proprio e di terzi, nell’intento di migliorare efficienza e coordinamento con economie di scala.

COSTIM oltre all’80% del capitale di Impresa Percassi SpA, controlla Elmet Srl (società attiva nel ramo del facility management e nei servizi digitali integrati per il mercato immobiliare) e il 60% di Gualini SpA (azienda di lunga tradizione nella progettazione e realizzazione di involucri edilizi, dalle facciate continue ai serramenti).

Dal residenziale al terziario direzionale e ricettivo, dal commerciale all’industriale fino a grandi progetti e riqualificazioni, Impresa Percassi opera nell’ambito di iniziative immobiliari promosse da clienti nazionali e internazionali o dalla holding COSTIM.

Hanno segnato la crescita di Impresa Percassi SpA, confermando il suo posizionamento come general contractor, grandi opere come a Milano il Bocconi Urban Campus, la realizzazione del complesso residenziale Abitare In Maggiolina, l’Headquarter Siemens e il nuovo centro direzionale Bassi Business Park a Milano.
Nella stessa direzione anche le recenti aggiudicazioni che confermano il ruolo di Impresa Percassi come interlocutore di riferimento per importanti investitori istituzionali ed industriali.

Acquisizioni a cui ha fatto eco una profonda evoluzione interna a Impresa Percassi, in termini organizzativi, di processo e di management. Un nuovo approccio al mercato e al business, alla gestione e alla produzione, alla progettazione e alla costruzione, nel segno dell’innovazione tecnologica ma soprattutto strategica e di visione.

Presidente Jacopo Palermo
Vicepresidente Roberto Mangiavacchi
Amministratore Delegato Giorgio Cucchi